Cane

Nei sogni il cane rappresenta il lato animalesco di noi stessi e dunque la parte istintiva di ciascuno di noi. Il cane è simbolo di lealtà, è un compagno fedele: è prima un amico e poi un guardiano. Da non sottovalutare per un significato del sogno sui cani i modi di dire come “una vita da cani” usato spesso in senso dispregiativo.

Le donne che sognano un cane con il collare dovrebbero chiedersi se siano o no delle dominatrici, sognare questa figura, può infatti, rispecchiare la necessità di avere al proprio fianco un uomo da dominare.

Cosa significa sognare un cane? Il cane fin dai tempi antichi è stato usato per la caccia la guardia e la difesa sempre al fianco dell’uomo rischia la sua vita per il padrone è sempre obbediente e scruta i pericoli per lui. Il libro dei sogni ci aiuterà nel comprendere meglio questo fantastico animale che si presenta spesso nei nostri sogni.

SIGNIFICATO DEL CANE NEI SOGNI

Ecco alcuni esempi:

Sognare un cane amichevole indica senza dubbio la possibilità di avere un buon rapporto con i propri istinti animali viscerali.

Sognare un cane che morde la mano in modo non aggressivo ma ad esempio gioca e la mordicchia o sognare un cane che lecca denoterebbe una mancanza d’affetto, la necessità d’amore, di coccole e tenerezza.

Sognare un cane che morde in maniera aggressiva richiama la vostra attenzione sugli istinti che tenete a bada.

Sognare cane che aggredisce può significare di temere partner con una forte sessualità maschile o che il vostro compagno di “giochi” abbia una forte personalità dalla quale vi sentite aggrediti.

Sognare un cane nero: questo sogno è normalmente dovuto a pensieri che riguardano l’argomento della morte o di un tema limitrofo.

Sognare un cane bianco mostra come esista anche in questo caso la dualità degli istinti; è chiaro che sia un segno positivo.

Sognare cani randagi soprattutto se in branco quando denotano ostilità e avvertite un emozione di paura, la spiegazione potrebbe essere che in questo momento vivete in una situazione di disagio e chiaramente dovete risolvere.

Sognare cani sciolti può solo significare che si vive in piena libertà i propri istinti e questa è una cosa positiva per il nostro inconscio.

Sognare un cane rabbioso così come sognare cani feroci oppure sognare un cane che ringhia: in tutti questi casi vi è al fondo una problema con i propri istinti che vengono troppo spesso trattenuti e rimossi.

Sognare un cane ferito poterebbe significare che è il vostro animo ad essere ferito, soprattutto se vi riconoscete in questo animale molto leale. Può essere dovuto ad un litigio o nell’essere discordi con qualcuno.

Sognare un cane che parla può essere spiegato come un desiderio che il vostro cane parli se ne avete uno; perché no?! Magari siete frustrai nel non capire qualcuno che associate ad un cane. Se riflettete su questo, le spiegazioni possono essere tante, ma sempre molto vicine a voi.

Sognare un cane abbandonato rappresenta proprio l’essere lasciati da qualcuno, non solo in relazioni di coppia, ma anche in quelle familiari e fra amici. Chiaramente denota anche una perdita di qualcosa come qualche aspetto della personalità o dei vostri istinti.

Sognare un cane che abbaia potrebbe riflettere qualcuno che sparla o una richiesta d’aiuto che non volete ascoltare.

Sognare cani morti è una cosa molto triste in quanto rispecchia la perdita di qualcosa di noi stessi, della nostra personalità, dei nostri istinti. Sta a voi capire cosa è andato perso o a cosa avete rinunciato.

Sognare un cane che lotta con altri cani è un tipico segno di litigi fra persone che conoscete e considerate amiche.

Sognare un cane a tre teste<7b> è preoccupante e non promette nulla di buon; il cane a tre teste è un immagine ripresa dalla mitologia riconducibile a Ecate o Cerbero guardiano degli inferi.

non è proprio un buon segno soprattutto se questo cane riflette voi stessi. Bisogna riflettere sui passi o sui non passi che si stanno compiendo in questo preciso istante della vostra vita.

Sognare un cane in catene è come sognare di avere le mani legate o i vostri istinti temono ad uscire fuori.

Sognare di essere attaccati da un cane ritrova la sua spiegazione nell’essere pressati da qualcuno che vuole troppo da voi, o comunque da qualcuno che può farvi del male.

CONSIGLI, CURIOSITA’ E TRADIZIONE A TUA DISPOSIZIONE

Consiglio:
Come al solito vi suggerisco di lasciarvi andare ai vostri istinti; di guardarvi bene a torno e di riflettere sulla vita che state vivendo.

Curiosità:
Il cane nell’oroscopo cinese è una figura che ha un gran senso di giustizia ed è di mente molto aperta.

Superstizione, tradizione, sogni e numeri:
I numeri da giocare al lotto o altre estrazioni per il cane secondo la cabala sono: 50 se aggressivo, 2783
se nero, 89<7b> se rabbioso, 9 se è un cane randagio.

Start a Conversation